KAIROS VOX
Coro

Kairos Vox, costituitosi nel 2015 a Castelfranco Veneto (TV), si configura da un decennio come una tra le più rinomate realtà corali professionali venete, grazie ad un assiduo e continuativo programma di produzioni musicali e ad un repertorio vasto ed eterogeneo che spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea passando attraverso i capolavori del Barocco e del Romanticismo.
Ha partecipato a importanti festival e cartelloni musicali, tra cui la Stagione Lirica e Sinfonica del Teatro Sociale di Rovigo, il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone, la rassegna “Mozart e dintorni” dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli-Venezia Giulia CortinAteatro, Autunno musicale trevigiano, Vicenza in Lirica, Sabbioneta Chamber Opera Festival, la Stagione diffusa dell’Orchestra Filarmonici Friulani, Concerti in Basilica della Basilica Patriarcale di Aquileia.
Ha collaborato con insigni direttori d’orchestra – F. M. Bressan, A. Quarta, M. Raccanelli, J. Rivani – e con prestigiose orchestra quali La Corelli, Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, Accademia d’Archi “Arrigoni”, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Ha eseguito le principali pagine musicali per Soli, Coro e Orchestra, tra cui il Magnificat RV 610 e il Gloria RV 589 di A. Vivaldi, il Dixit Dominus HWV 232 di G. F. Händel, il Krönungs-Te Deum di A. Salieri, la Missa in Angustiis Hob.XXII:11 e la Missa Cellensis Hob.XXII: 5 di F. J. Haydn, le Litaniae Lauretanae K 109, la Missa Longa K 262, Vesperae Solennes de Dominica K 321, Vesperae Solennes de Confessore K 339, la Missa in Do minore K 427 di W. A. Mozart, la Missa in Do maggiore op. 86 e la Sinfonia No. 9 in Re minore di L.V. Beethoven, la Messa in Fa maggiore D. 105 di F. Schubert, la Messa di Rimini e la Petite Messe solennelle di G. Rossini, Stella Natalis di K. Jenkins.
Tra i numerosi progetti artistici basati sul repertorio mottettistico si segnalano i concerti tenuti nel 2021 per i 1600 anni di Venezia, “Dante 700”, tenutosi nello stesso anno per il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, i concerti svolti nel 2022 per il 150° anniversario dalla nascita di Lorenzo Perosi.
Kairos Vox ha affiancato all’attività concertistica l’impegno nella divulgazione di musica corale inedita: tale impegno lo ha portato a curare le prime esecuzioni assolute dei brani vincitori della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione per Coro e Organo “Cecilia Virgo” (2019) e delle prime due edizioni del Concorso Internazionale di composizione corale su testi di Padre Turoldo (2022).
Nel 2018 ha ottenuto il Gran Premio al X Festival della Coralità Veneta.
La direzione artistica è affidata ad Alberto Pelosin.