L'Arte de' Sonadori
L’Arte de’ Sonadori si configura come appendice specializzata della già esistente realtà musicale rappresentata da Kairos Vox APS. Nello specifico, rappresenta un ensemble formatosi nel 2023 e composto attualmente da una ventina di musicisti e cantanti professionisti. Propone esecuzioni storicamente informate su programmi tratti principalmente dal Primo barocco italiano, con particolare attenzione agli autori della “Scuola veneziana”.
I musicisti, formati principalmente in Veneto, vantano una preparazione specifica rispetto alla prassi esecutiva dell’epoca trattata e tengono le loro esecuzioni su strumenti storici o copie costruite su progetti d’epoca.
La direzione artistica è affidata ad Alberto Pelosin, con il supporto di Stefano Favretto, Luca Marcadella e Francesco Cataldo.
![]() Alberto Pelosin, direttore artistico | ![]() Benedetta Zanotto, soprano | ![]() Eleonora Zanne, violino |
---|---|---|
![]() Carlo Prampolini, tenore | ![]() Stefano Favretto, primo violino | ![]() Giulia Pattaro, soprano |
![]() Luca Marcadella, continuista | ![]() Michele Spagnolo, basso | ![]() Benedetta Zanotto, soprano |
![]() Mauro Cristelli, tenore | ![]() Danilo Perotto, tenore | ![]() Matteo Curto, voce narrante e tenore |
![]() Emanuela Guarise, viola da gamba e violone | ![]() Luca Marcadella, Stefano Favretto, Alberto Pelosin, Francesco Cataldo |